Panoramica Panoramica Cerca Cerca Sopra Sopra
Categoria: Quaderno 5 - Seminario 1994
Pagina 1 di 2
Ordina per:
Predefinito | Nome | Autore | Data | Click
 
Files:
pdf.png Q05_00_Indice HOT

Scarica



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-13
77.43 KB
1.118
pdf.png Q05_01_Presentazione HOT

Scarica

Paolo Caretti e Massimo Morisi



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-13
36.76 KB
1.097
pdf.png Q05_02_Scognamiglio_Pasini HOT

Scarica

La riforma dei regolamenti parlamentari



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-13
32.1 KB
1.173
pdf.png Q05_03_Enzo_Cheli HOT

Scarica

Gli sviluppi della forma di governo nella XI legislatura. Riflessi sul principio di legalità



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-14
69.7 KB
1.087
pdf.png Q05_04_Giuseppe_Volpe HOT

Scarica

Riflessioni sul concetto di Costituzione



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-14
62.92 KB
1.431
pdf.png Q05_05_Maurizio Fioravanti HOT

Scarica

Principio di legalità e Stato di diritto



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-16
53.17 KB
1.247
pdf.png Q05_06_Massimo Morisi HOT

Scarica

Attorno alla legalità come principio
1. Un tema dai fluidi confini – 2. Le ragioni lontane della legalità e quelle immanenti – 3. L'ubi consistam della legalità – 4. Legalità e stato di diritto – 5. La legalità tra ratio e voluntas – 6. La legalità come "volontà popolare" – 7. Legalità e regolazione sociale – 8. Legalità come giurisdizione



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
104.97 KB
1.106
pdf.png Q05_07_Francesco Palazzo HOT

Scarica

Ancora sulla legalità in materia penale

1. Antinomie su fondamento e significato della legalità penale – 2. Alterne vicende della legalità nell'Italia dell'ultimo trentennio – 3. La caduta del primato della legge – 4. La riserva di legge tra attenuazioni giurisprudenziali e resistenze dottrinali – 5. Riserva di legge e leggi regionali – 6. Formulazione determinata della legge penale e potere giudiziario – 7. Considerazioni conclusive



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
103.65 KB
1.110
pdf.png Q05_08_Gustavo Visentini HOT

Scarica

La legalità nell'organizzazione dell'economia

1. L'argomento – 2. La legalità – 3. La legalità e le autorità amministrative indipendenti – 4. Organizzazione economica privata



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
60.46 KB
1.025
pdf.png Q05_09_Mauro Calise HOT

Scarica

La legalità nell'organizzazione dell'economia

1. Preambolo – 2. Professionisti elettorali – 3. Tre regole per il nuovo Parlamento – 4. Buscar Levante



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
51.19 KB
1.085
pdf.png Q05_10_Leonardo Morlino HOT

Scarica

Crisi e mutamento del sistema partitico in Italia



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
77.76 KB
1.106
pdf.png Q05_11_Maurizio Cotta HOT

Scarica

La forma di governo in Italia: continuità e cambiamento alle soglie degli anni Novanta

1. Uno schema di analisi delle forme di governo – 2. Il caso italiano – 3. La transizione difficile



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
54.9 KB
1.217
pdf.png Q05_12_Alfonso di Giovine e Alfio Mastropaolo HOT

Scarica

Verso la seconda Repubblica. Un abbozzo di dissenting opinion

1. La democrazia improbabile – 2. Il paradosso del Novecento – 3. Rischi (gravi) e antidoti (deboli) – 4. Opportunità di un restauro – 5. Le riforme e gli apprendisti stregoni – 6. Prospettive inquietanti



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
94 KB
1.087
pdf.png Q05_13_Antonio Zanfarino HOT

Scarica

Autoritarismo e democrazia nell'idea di nazione

1. Nazionalismo e totalitarismo – 2. I valori nazionali – 3. Nazione e umanità – 4. Nazione e cultura democratica



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
49.58 KB
1.041
pdf.png Q05_14_Sergio Bartole HOT

Scarica

Ripensando al federalismo, anche alla luce di recenti esperienze storiche e delle discussioni che si fanno in Italia



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
75.96 KB
981
pdf.png Q05_15_Paolo Caretti HOT

Scarica

Proposte di riforma dell'autonomia regionale e limiti alla revisione costituzionale

1. Premessa – 2. Il "contenuto essenziale" del principio di rigidità della Costituzione – 3. Le diverse proposte in ordine alla riforma dei criteri di riparto dei poteri tra livello centrale e livello locale – 4. Le proposte sul tappeto e i limiti procedurali e sostanziali alla revisione costituzionale



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
62.99 KB
933
pdf.png Q05_16_Silvio Benvenuto HOT

Scarica

I ruoli rispettivi del governo e del Parlamento nell'attività legislativa

1. Premessa – 2. Poteri legislativi del governo per autorizzazione o delega da parte del Parlamento – 3. Poteri legislativi del governo in casi di necessità od urgenza – 4. Poteri del governo in relazione all'iniziative legislativa e alle procedure di discussione delle leggi



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
105.32 KB
871
pdf.png Q05_17_Giovanni Bertolini HOT

Scarica

Emendamento, deliberazione parlamentare e iniziativa



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
99.01 KB
973
pdf.png Q05_18_Enrico Cuccodoro HOT

Scarica

La decretazione d'urgenza nella transizione costituzionale

1. Due parole per l'introduzione – 2. L'effimera decretazione e l'intervento presidenziale – 3. L'ultimo strappo? – 4. Una chiosa



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
56.86 KB
961
pdf.png Q05_19_Roberto De Liso HOT

Scarica

Regolamento parlamentare e legge elettorale per la Camera dei deputati. Prime riflessioni

1. Il sistema elettorale – 2. Il suo rendimento – 3. Gli effetti sul sistema istituzionale – 4. Legge elettorale e regolamento parlamentare



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
51.3 KB
941
pdf.png Q05_20_Roberta Ferrante HOT

Scarica

RICERCA
 Introduzione alla analisi della nuova disciplina delle campagne elettorali (Legge 10 dicembre 1992, n. 515)

1. Premessa – 1.1. Considerazioni generali sulla campagna elettorale – 2. L'evoluzione della normativa relativa alle campagne elettorali – 2.1. Cenni sulla disciplina delle campagne elettorali precedenti la legge 515 – 3. La nuova disciplina delle campagne elettorali – 3.1. L'iter legislativo e le posizioni dei gruppi parlamentari – 3.2. Gli artt. 20 (Elezioni europee, regionali, provinciali e comunali) e 16 terzo e quinto comma (Contributo per le elezioni europee) della legge 515 – 4. Considerazioni conclusive – 4.1. Alcune valutazioni in seguito alla prima applicazione della legge in occasione delle elezioni politiche del marzo 1994



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
142.89 KB
925
pdf.png Q05_21_Sebastiano Faro HOT

Scarica

RICERCA
Appunti per un commento agli articoli 1 e 2 della legge n. 515 del 1993: disciplina dell'accesso ai mezzi di informazione e della propaganda a mezzo stampa e radiotelevisiva nel corso delle campagne elettorali

1. Considerazioni introduttive – 2. Precedenti tentativi di regolamentazione della materia nel corso della X e XI legislatura. Dalla legge n. 81 del 1993 al testo del Senato – 3. La disciplina dell'accesso ai mezzi di informazione e della propaganda elettorale a mezzo stampa e radiotelevisiva – a) Linee generali – b) Gli articoli 1 e 2 alla luce degli atti della commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e del Garante per la radiodiffusione e l'editoria – I. propaganda – II. Divieto di pubblicità elettorale – III. Informazione elettorale – IV. Funzioni dei comitati regionali per i servizi radiotelevisivi – V. Esenzioni – 4. Rilievi critici e considerazioni conclusive



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
159.88 KB
1.051
pdf.png Q05_22_Lucia Russo HOT

Scarica

RICERCA
Commento agli artt. 3, 4, 5, 6 e 19 della legge 10 dicembre 1993, n. 515 (Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica)

1. Premessa – 2. Brevi considerazioni sull'informazione e la propaganda politico-elettorale nel nostro sistema dei mezzi di comunicazione di massa – 3. Le "altre forme di propaganda" secondo l'art. 3 della legge 515/93 – 4. Le diverse questioni di legittimità costituzionali della legge 212/56 con particolare riferimento all'art. 21 Cost. sulla libertà di manifestazione del pensiero. – 5. Il «committente responsabile» – 6. Gli «accertamenti» e le «autorizzazioni» – 7. Le sanzioni conseguenti alle violazioni delle disposizioni di cui all'art. 3 – 8. Il collegio uninominale di appartenenza dell'elettore – 9. Le attività di comunicazione istituzionale e le misure previste dalla legge con particolare riferimento al divieto di cui all'art. 5. legge 515/93 – 10. Le attività escluse dal divieto di propaganda istituzionale – 11. I sondaggi di opinione ed elettorali. Il primo tentativo di disciplina nell'ordinamento italiano (Art. 6, legge 515/93) – 12. Esame del secondo comma. Critiche alla luce delle discipline in altri Paesi europei – 13. La discriminazione temporale del divieto di sondaggi e le conseguenze in caso di violazione – 14. Conclusioni



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
116.48 KB
1.017
pdf.png Q05_23_Biancamaria Sabatini HOT

Scarica

RICERCA
La nuova disciplina del finanziamento e delle spese delle campagne elettorali

1. Premessa – 2. Le nuove regole in tema di finanziamento e di spese durante le campagne elettorali. La legge 10 dicembre 1993,n. 515: finalità e principi a cui si riconduce – 3. I limiti di spesa relativi al singolo candidato – 4. La disciplina relativa alla raccolta dei fondi per la campagna elettorale dei singoli candidati – 5. La documentazione relativa alle fonti di finanziamento e alle spese del candidato – 6. I limiti di spesa relativi ai partiti, ai movimenti e ai gruppi di candidati – 7. Il finanziamento pubblico delle campagne elettorali prima e dopo la legge 515 del 1993 – 8. La tipologia delle spese elettorali



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
129.83 KB
983
pdf.png Q05_24_Ginevra Cerrina Ferroni HOT

Scarica

RICERCA
I controlli e le sanzioni nella disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica: commento agli artt. 12, 13, 14, 15 della legge 10 dicembre 1993, n. 515

1. Premessa – 2. I vincoli di documentazione, pubblicità e controllo delle spese elettorali sostenute dai partiti nella disciplina precedente l'entrata in vigore della legge 515 del 1993: un modello insoddisfacente – 3. La disciplina introdotta dalla legge 515 del 1993: la presentazione del consuntivo ai Presidenti delle Camere per il successivo invio alla Corte dei Conti. I problemi di coordinamento con la normativa (vigente?) in materia di bilancio annuale dei partiti politici – 3.1. Il collegio istituito presso la Corte dei Conti: la composizione dell'organo e l'incompatibilità previste per i suoi membri – 3.2. Il controllo esercitato dalla Corte dei Conti sui consuntivi dei partiti: la procedura e i parametri – 3.3. La mancata indicazione dei poteri della Corte dei Conti nell'effettuazione dei controlli. Necessità di colmare la natura con un'interpretazione estensiva – 3.4. La relazione ai Presidenti delle Camere sul risultato dei controlli eseguiti – 4. I vincoli di documentazione, pubblicità e controllo delle spese elettorali sostenute dai partiti nella disciplina precedente l'entrata in vigore della legge 515 del 1993: un modello insoddisfacente – 5. L'istituzione del collegio regionale di garanzia elettorale quale organo deputato al controllo delle spese elettorali sostenute dai candidati: la composizione dell'organo e l'incompatibilità previste per i suoi membri – 5.1. I poteri attribuiti al collegio regionale di garanzia elettorale nella procedura di controllo – 5.2. La procedura davanti al collegio: il silenzio-assenso o la contestazione che instaura il contraddittorio. Il ricorso al collegio centrale di garanzia elettorale – 6. La complessa soluzione sanzionatoria accolta dalla legge 515 del 1993 tra sanzioni amministrative pecuniarie e sanzioni "costituzionali". L'esclusione della sanzione di natura penale – 6.1. Le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dal collegio regionale di garanzia elettorale: mancato deposito della dichiarazione e violazione dei limiti di spesa – 6.2. L'accertamento della violazione delle norme da parte del collegio e la pronuncia della decadenza da parte della Camera cui appartiene l'eletto: problemi di compatibilità con l'art. 66 Cost. – 6.3. Le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Corte dei Conti e quelle irrogate dai Presidenti delle Camere



Creato
Dimensione
Downloads
2015-07-17
84.5 KB
966

Copyright © 2014-2018 Centro Studi Parlamentari - Piazza Indipendenza 9, 50129 Firenze - P.IVA 01753530482 - Sito realizzato da LinkToTheWorld

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Cliccando su OK se ne accetta l'uso.
Leggi di più Ok Rifiuta